SEI UN PSICOMOTRICISTA e stai cercando un programma per la FATTURAZIONE ELETTRONICA che ti aiuti nella GESTIONE DELLA TUA ATTIVITA’?
Sei nel posto giusto. Ti presentiamo INVOICE BUDDY: il primo programma pensato appositamente in funzione delle necessità dei Psicomotricisti.
Grazie al modulo integrato di registrazione delle attività potrai inserire di volta in volta le sedute svolte nei confronti del paziente, le ore impiegate o gli importi concordati. Con una procedura veloce potrai riportarle in fatturazione e potrai generare la fattura in soli 3 click, senza più rischiare di dimenticare le attività eseguite e fatturabili.
A fine mese non dovrai più recuperare fogli e foglietti con le annotazioni sulle attività svolte, perché grazie a INVOICE BUDDY avrai tutto in ordine e pronto per essere portato in fattura.
PROGRAMMA DI FATTURAZIONE SPECIFICO PER PSICOMOTRICISTI
Se oggi scrivi a mano su un’agenda le sedute fatte durante la giornata per ciascun paziente, annotando magari ulteriori informazioni quali ad esempio se la seduta è stata incassata o meno, e questo comporta che il momento della fatturazione a fine mese sia denso di confusione e quindi di ansie, è giunto il momento di usare uno strumento che ti semplifichi la vita.
INVOICE BUDDY infatti è particolarmente utile a chi svolge la professione di psicomotricista perché consente di:
✔ Registrare i pazienti, il numero e la durata delle sedute
✔ Annotare gli accordi presi
✔ Tenere sotto controllo le attività svolte e le ore impiegate
✔ Fatturare a ore o a forfait
✔ Monitorare gli incassi e gestire i solleciti
Inserendo di volta in volta i dettagli delle sedute avrai già pronto a fine mese il resoconto delle attività da fatturare, senza più dover conteggiare le ore e le attività svolte recuperando fogli e annotazioni con il rischio di dimenticare attività fatturabili.
QUANTO COSTA INVOICE BUDDY ?
Per darti di modo di testare le sue funzioni e la sua velocità di utilizzo, abbiamo deciso di concederti una PROVA GRATUITA DI 3 MESI, trascorsi i quali non avrai nessun obbligo di proseguimento.